Vegetazione spontanea della pianura
Link sponsorizzati
-
Flora spontanea del Veronese
Erbario fotografico che raccoglie specie botaniche della provincia di Verona e della montagna veronese in particolare per conoscerle e apprezzarne la bellezza.
-
Fotografia naturalistica
Un viaggio in trentasei immagini fra paesaggi flora e fauna della Pianura Padana.
-
Centro ambientale archeologico
Ospita il patrimonio storico e culturale della pianura della cittadina Presenta la struttura e il contesto informazioni utili.
-
Parco Durazzo Pallavicini
Storia ed ubicazione aspetti dell'architeturra e della vegetazione visita per immagini e testi.
-
Piante e arbusti d'Italia
Schede descrittive illustrate delle principali specie arboree ed arbustive della flora spontanea italiana da utilizzare per il loro riconoscimento E' presente anche un glossario botanico.
-
La Palude Brabbia
Descrizione del territorio e della vegetazione fauna locale cenni storici e eventi organizzati nell'oasi.
-
Fotocircolo B&N - Cecina
Associazione spontanea senza scopo di lucro che ha per fine lo sviluppo e la diffusione della cultura fotografica Presentazione dei soci e gallerie di immagini.
-
CUDAM
Il Centro Universitario per la Difesa Idrogeologica dell'Ambiente Montano coordina ricerche nei settori della modellazione della generazione e del trasporto delle frane superficiali delle colate detritiche della sicurezza idrogeologica dei versanti della determinazione delle precipitazioni e del ruolo della vegetazione.
-
Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca
Interessa territori in 108 comuni bergamaschi Presentazione del comprensorio storia e funzioni svolte aspetti amministrativi ed esattoriali.
-
Riserva Bosco dei Bordighi
Gli aspetti geomorfologici e della vegetazione relativi alla riserva naturale sul fiume Adda.
-
G.A.S.P.H.
Sta per Gruppo Animazione Spontanea con Portatori di Handicap Presentazione attività fotografie contatti.
-
Istituzione Villa Smeraldi
Promuove ed ospita il Museo della civiltà contadina della pianura bolognese ed il Gruppo della Stadura Le sezioni sono dedicate al frumento alla canapa ed alla casa contadina.
-
La Parrina
Presenta il vivaio di flora mediterranea spontanea azienda ubicazione e catalogo delle piante.
-
Parco Ittico Paradiso
All'interno del Parco Adda Sud dove si possono osservare le principali specie di pesci d'acqua dolce italiane e della Pianura Padana.
-
Gruppo di studi della pianura del Reno
Associazione di cittadini presenta e propone studi eventi culturali e mostre relative al territorio.
-
Attivamente
Palestra che presenta le attività offerte corsi di feldenkrais pilates e danza spontanea Contatti tramite email.
-
Terre di Pianura
L'Associazione intercomunale comprendente i comuni di Baricella Budrio Granarolo dell'Emilia Malalbergo Minerbio e Molinella costituita ai sensi della legge regionale 3/1999 sul decentramento amministrativo.
-
Gruppo archeologico monteclarense
Associazione culturale per la tutela e la promozione del patrimonio archeologico-monumentale del territorio della bassa pianura orientale bresciana Informazioni sulle attività Mappa dei ritrovamenti della zona Disponibile una pagina dei contatti.