Valutazione del rischio movimentazione manuale dei carichi
Link sponsorizzati
-
OSTools
Software per valutare l'indice di sollevamento e il rischio di traino nella movimentazione manuale dei carichi secondo diversi indici e metodi Viene presentato il software e area download per una versione demo.
-
Dalmec
Produce manipolatori pneumatici per la movimentazione manuale dei carichi Presenta profilo aspetti tecnici delle attrezzature rete vendita ubicazione e form per contatti.
-
Icem
Transpallet muletti e articoli per la movimentazione di carichi catalogo prodotti notizie e modulo contatti.
-
Sicurezzatreviso
Servizi alle aziende in tema di sicurezza sul lavoro gestione rischio incendio e gestione delle emergenze redazione documento valutazione dei rischi (DVR) informazione e formazione dei dipendenti Viene presentata l'azienda e l'attività svolta Area news.
-
Foot Master
Presenta le ruote di livellamento e ammortizzatrici per la movimentazione a magazzino di carichi pesanti L'azienda i prodotti con relativi filmati.
-
Società Italiana Costruzioni e Montaggi Industriali (SICMI)
Realizza impianti nel campo della produzione del cemento ed affini Offre noleggio di mezzi per la movimentazione ed il trasporto di carichi L'azienda le attività i mezzi offerti galleria fotografica.
-
Centro VIA Italia
Fa parte del Network europeo dei centri di valutazione impatto ambientale E' stato promosso dalla UE e si occupa di promuovere la cultura della valutazione ambientale e del turismo sostenibile.
-
Feli-x: Manuale Unix/Linux
Manuale sintetico dei principali comandi adatto per un primo approccio con il sistema.
-
Aldo Busi
Recensioni del Manuale della perfetta mamma e del Manuale del perfetto papà con brani scelti e bibliografia dell'autore.
-
Manuale Prolog
Questo manuale online tratta sia gli aspetti teorici della logica formale (calcolo proposiazionale logica dei predicati risoluzione di problemi etc) che l'utilizzo del Prolog per programmare sistemi intelligenti (come ad esempio l'analisi del linguaggio naturale).
-
Estimo - Aspetti fondamentali nella valutazione degli immobili
Item procedurali per la valutazione dei beni urbani e rurali in ambito pubblico e privatistico.
-
Manuale Visual Basic .Net
Un manuale su Visual Basic Net uno dei linguaggi di programmazione del Framework Microsoft Ne.
-
UOA Prevenzione Rischio Infettivo ASL 3
L'Unità Operativa Autonoma informa sugli obiettivi della propria attività determinare e prevenire il rischio che il paziente contragga infezioni all'interno delle strutture sanitarie Contiene elenco dei referenti linee guida e protocolli.
-
Ruincar
Produttrice di ruote e supporti per la movimentazione manuale interna per vari settori di impiego L'azienda la nomenclatura legenda pittogrammi prodotti.
-
626 sicurezza macchine
Tesi di laurea su di un metodo per la valutazione di dispositivi di protezione Vengono classificate le tipologie di rischio meccanico a cui è esposto l'operatore nelle ordinarie condizioni lavorative per i differenti settori dell'Industria manifatturiera.
-
Il manuale del codice a barre
Sito interamente dedicato al codice a barre Contiene glossario manuale e novità sull'argomento.
-
Allergia 2000
Espone un catalogo di siti sulla allergologia pubblica news ed approfondimenti monotematici Sezione dedicata ai bambini con consigli e test di valutazione Mette a disposizione consulenze online mappe delle zone a rischio polline e tabelle con le reazioni ai farmaci.
-
Datafilm: Save the last dance
Recensione e valutazione pastorale del film a cura della Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI.
-
Estimo rurale, economia e contabilità agraria
Pubblicazioni scientifiche - Agricoltura e ambiente nelle reti telematiche un’analisi del contenuto delle liste di discussione Contabilità ambientale territoriale e sviluppo rurale una misura del contributo del reg (CEE) 2078/92 nel comprensorio imolese L’impresa agricola romena di fronte alla possibilità di integrazione nell’Unione Europea Valutazione dei piani regionali di applicazione del reg CEE 2078/92 in Italia Valutazione dei piani regionali di applicazione del reg CEE 2078/92 in Italia.