Urbem praeclaram statui mea moenia vidi
eneide libro iv latino, at trepida et coeptis immanibus effera dido, lamentis gemituque et femineo ululatu, dixerat atque illam media inter talia ferro, sacra iovi stygio, hic postquam iliacas vestis notumque cubile conspexit, lamentis gemituque et femineo ululatu tecta fremunt, traduzione at trepida et coeptis
Link sponsorizzati
-
Hotel Domus Mea
A 2 stelle presenta la struttura le tariffe i servizi disponibili ed i contatti.
-
Vidi aquam
Band milanese nata nel 1994 spazia dal ritual-esoterico allo stile 4AD In queste pagine biografia testi discografia e brani in mp3.
-
La leggenda della Mea
Informazioni sulla rievocazione storica in costume che si tiene ogni anno a Carnevale.
-
Linotipia Mea
Produzione di etichette e gigantografie pannelli ed etichette in particolare per il settore ceramico.
-
Museo Etnomusicale I Gigli di Nola
Informazioni sul museo nato da un'idea dell'associazione no profit Extra Moenia note storiche festa dei Gigli calendario attività foto documenti possibilità di consultazione online e recapiti.
-
Hotels Vidi Miramare & Delfino
Entrambi a 4 stelle Presenta il centro benessere i servizi video delle strutture ed i prezzi delle camere Include moduli di prenotazione e per accordi particolari per aziende ed agenzie di viaggio.
-
Associazione Terra Mea
Nata all'interno dell'Ateneo cagliaritano per la passione di alcuni studenti e per preservare la cultura sarda mediante il canto attualmente e' composta da un coro sardo a 4 voci maschili e da un gruppo di ballo.