Uccelli di palude e zone umide
Link sponsorizzati
-
Parks.it: Le aree protette in Puglia
Mappa ed elenco con schede informative per parchi nazionali e regionali riserve naturali e marine zone umide e monumenti naturali.
-
Ebn Italia: Gli stagni di Oristano
Mappe fotografie e descrizione delle tre zone umide di Cabras Mar'e Pauli e Mistras proposte dai Quaderni di birdwatching.
-
La Valle dei Dossi e Delle Acque
Presenta in termini generali le associazioni faunistiche e vegetazionali delle zone umide ed offre informazioni su una stazione ornitologica sita nel modenese.
-
Fotografando nella natura
Vannozzi Mario svolge la sua attività amatoriale all'interno dei boschi ed ai margini delle zone umide toscane Fornisce informazioni sulle tecniche e presenta una galleria di realizzazioni.
-
GMSO
Sul sito del Gruppo Molisano Studi Ornitologici la storia e gli obiettivi dell'associazione una checklist delle specie avicole in Italia l'elenco delle zone umide in Molise notizie e link utili.
-
Associazione per il Parco Molentargius Saline e Poetto
Informa sulle attività del sodalizio che opera a sostegno della tutela della zona umida fra Cagliari e Quartu Sant'Elena programmi di educazione ambientale e banca dati delle zone umide sarde.
-
La Riserva naturale regionaleTevere Farfa
Nei comuni di Nazzano e Torrita Tiberina tutela zone umide alla confluenza dei due fiumi Presenta caratteristiche ed aspetti florofaunistici e del paesaggio itinerario di visita a cura di Tevere in linea.
-
Allevamento sportivo uccelli esotici e psittacidi
A cura di un allevatore presenta le schede di alcuni uccelli ed informazioni sulle mostre.
-
Flora zone umide del Veneto
Foto di piante di ambienti umidi con indicazioni delle località di rinvenimento e schede descrittive delle diverse tipologie di ambiente rinvenibili E' presente anche una raccolta di exsiccata una galleria fotografica delle orchidee del Veneto e una bibliografia dell'autore inerente ecologia forestale flora e vegetazione con alcuni documenti scaricabili.
-
LIPU: riserva naturale Palude Ostiglia
Caratteristiche ed attività servizi ed informazioni utili per la visita.
-
Primi di Torviscosa
Le vicende l'associazione il libro e la storia delle persone che realizzarono l'azienda Snia Viscosa bonificando una palude.
-
Zone 30
Fornisce informazioni sui lavori in corso e su quelli terminati relativi alla realizzazione di Zone 30.
-
Asio flammeus
Dedicato al gufo di palude ne presenta le sottospecie offrendo articoli scientifici informazioni sulle segnalazioni ed indicazioni sugli appuntamenti pertinenti.
-
Mid
Esegue trattamenti antiscivolo su superfici umide Commercializza inoltre soluzioni detergenti per la pulizia igienizzante di fondo Presenta l'azienda i prodotti i contatti.
-
Il comune di Brezovica
Breve presentazione della città e della palude di Ljubljana.
-
Consorzio di Bonifica Palude Bientina
Interessa territori nelle province di Lucca Pisa e Firenze Presentazione del comprensorio consortile storia e funzioni svolte aspetti amministrativi ed esattoriali.
-
Sergio Vaccher
Mammiferi uccelli fiori paesaggi.