Testo in francese da leggere
Link sponsorizzati
-
Costituzione della Repubblica francese
Propone il testo del 1958 scaricabile in formato Rtf e Doc.
-
Liber Liber: I dolori del giovane Werther
E' possibile scaricare il testo e leggere alcuni cenni biografici sull'autore.
-
Bloch - Critica storica e critica della testimonianza
Testo integrale di un opuscolo pubblicato dallo storico francese nel 1914.
www.univ.trieste.it/~storia/corsi/Metodologia/Bloch_critica_testimonianze.htm
-
Trad & a
- Traduzioni inglese-francese spagnolo-francese e italiano-francese di documenti giuridici tecnici e commerciali e di siti Web.
-
Supereva: Lingua francese
Guida comprensiva allo studio del francese lezioni di grammatica fonetica e ortografia dialetti francesi e varianti regionali corsi e diplomi approfondimenti sulla corrispondenza e sulla conversazione in francese Possibilità di iscriversi alla newsletter del sito.
-
Carrozzine Faber
Produzione di carrozzine leggere per disabili pieghevoli e sportive in materiali compositi e leghe leggere Informazioni e preventivi online.
-
Silab.it: Duecento
Presenta il Tesoretto in versione da leggere online.
-
Crazy4comics
Storie a fumetti di giovani autori esordienti da leggere online.
-
Schermi e reti, verso una trasformazione della scrittura?
Convegno virtuale dedicato all'impatto di Internet sul testo scritto la lettura e la diffusione della conoscenza Ospita i testi di filosofi antropologi sociologi e giornalisti scaricabili in formato ebook e un forum di discussione Sito in italiano/francese/inglese.
-
Sit5: E-books
E-book gratuiti da leggere sui palmari Palm EPOC e PocketPC.
-
Homolaicus : La rivoluzione francese
Testi critici sulla Rivoluzione francese con particolare riferimento ai rapporti tra Stato e Chiesa.
www.homolaicus.com/storia/moderna/rivoluzione_francese/home.htm
-
Giordani, Grazia
Biografia romanzi articoli racconti da leggere online e recensioni della scrittrice.
-
Antognelli, Daniele
Pagine di uno scrittore e poeta Biografia e alcune opere da leggere.
-
Testo
La rivista elabora una teoria fondata sull'idea dell'autonomia della letteratura e della sua critica e sul primato del testo.