Terremoto 26 settembre 1997
Link sponsorizzati
-
Giovanni Paolo I
Sito ufficiale della Santa Sede sul breve pontificato di papa Albino Luciani (26 agosto 1978 - 28 settembre 1978).
-
Legge regionale 11 settembre 1997
Presenta il testo integrale della normativa per la promozione e valorizzazione della cultura e della lingua della Sardegna del catalano di Alghero del tabarchino nel Sulcis e dei dialetti sassarese e gallurese.
-
Settembre ad Araceli
Spazio dedicato alla manifestazione di settembre Programma completo e informazioni utili.
-
Peacelink: Città delle tende
Articolo di Pierluigi Cabri pubblicato in il regno-attualità numero 16 del 1997 riguardante la Route Nazionale delle Comunità Capi svoltosi ai Piani di Verteglia e d'Ischia (AV) dal 2 al 9 agosto 1997.
-
Elaborando
Blog a contenuto generalista attivo dal 26 marzo 2006.
-
Hotel Forbisicle
Dispone di 26 camere Presentazione prezzi e form per contatti.
-
Robert Schumann
Offre la possibilità di ascoltare l'Intermezzo op 26 n 4.
-
L'Aquila Rinasce
Contiene informazioni e notizie connesse alla ricostruzione dopo il terremoto del 6 aprile 2009.
-
Bagno 26
Presentazione dei servizi offerti con fotografie mappa per raggiungerlo e modulo per contatti.
-
Magic Italy
Offre informazioni per soggiornare in 26 strutture selezionate su tutta la penisola.
-
6aprile.it
Relativo al terremoto del 6 aprile 2009 propone documenti notizie foto e video di utilità per la popolazione.
-
RicostruiAMO L'Aquila
Portale informativo per L'Aquila e i paesi limitrofi colpiti dal terremoto.
-
Cinisello per l’Abruzzo
Il circolo Che Guevara si pone l'obiettivo di aiutare le popolazioni abruzzesi colpite dal terremoto raccogliendo generi alimentari.
-
Terremoto dei Silenzi
Presenta luoghi e circostanze fotografie opinioni e dati scientifici aspetti del dossier dedicato all'evento sismico che ha interessato in particolare Augusta.
-
Splash: Cartoline
Permette di scegliere tra centinaia di immagini suddivise in 26 categorie.
-
Conza della Campania
Immagini di un paesino dell'Irpinia completamente raso al suolo dal terremoto del 1980 Foto e ricordi proposti da Bruno Piccininno.