Statue sul colonnato di san pietro
Link sponsorizzati
-
Al Colonnato di San Pietro
Descrizione delle camere foto informazioni sui servizi e ubicazione Mappa guida contatti e form per prenotazioni.
-
Ca' San Pietro
Diversi appartamenti situati nell'isola di San Pietro presenta foto delle stanze e vedute paronamiche della città.
-
Presidio San Pietro
Gestito dai cittadini della frazione he si sono mobilitati dal 2004 in un presidio stabile per denunciare l'inquinamento ambientale del proprio territorio.
-
Terme di Castel San Pietro
Presentazione dello stabilimento termale con descrizione dettagliata dei trattamenti offerti .
-
C'era una volta Ponte San Pietro
Esposizione virtuale di cartoline d'epoca di Ponte San Pietro in provincia di Bergamo.
-
Capestrano e la Valle del Tirino
Notizie e gallerie immagini sul paese San Giovanni il Tirino la Chiesa di San Pietro ad Oratorium.
-
Comuni Italiani: San Pietro in Cerro
Scheda informativa sul comune link utili.
-
Alessandro VIII
Breve ritratto di Pietro Vito Ottoboni divenuto Papa nel 1689 Dagli studi a Padova fino alla sepoltura in San Pietro.
-
Villa Elvira
Presenta informazioni e fotografie sul Bed and Breakfast ed il tariffario.
-
Camping Castel San Pietro
Breve presentazione multilingue del campeggio Sul sito i prezzi e le indicazioni per arrivare.
-
Immobiliare San Pietro
Presenta le agenzie dislocate sul territorio e le offerte.
-
Comune di San Pietro al Natisone
Presenta l'amministrazione e gli uffici comunali l'albo pretorio i servizi ed informazioni sul paese.
-
Il Girasole
Ubicazione servizi offerti e prezzi.
-
StraRock
Informazioni sul festival di musica dal vivo organizzato dall'associazione Zerovoume Storia della manifestazione e il programma Contatti.
-
Homolaicus: La liberazione di San Pietro dal carcere
Commento dell'opera del 1513 con informazioni sul contesto storico l'uso della prospettiva e riferimenti bibliografici.
-
Abbazia Benedettina - S. Pietro di Sorres
La comunità benedettina di San Pietro di Sorres fa il suo ingresso in Internet e si offre alle tante persone attratte dalla spiritualità di san Benedetto e dalla bellezza artistica della sua chiesa edificata in due tempi dal 1170 al 1200 e definita la più romanica delle chiese pisane.