Selinunte area archeologica
Link sponsorizzati
-
Comune di Castelvetrano - Selinunte
Panoramica del paese e dell'area archeologica albo pretorio atti e bandi servizi al cittadino proposti dall'amministrazione comunale.
-
Casa vacanze Selinunte
Affitta appartamenti nella località Presente una descrizione e foto delle case con le relative tariffe.
-
I love Selinunte
E' possibile trovare informazioni e notizie d'attualità divise per categoria sulla località turistica più la lista degli eventi organizzati.
-
Il canneto di Selinunte
Contiene una lista con foto e descrizione di case in affitto In più degli itinerari del luogo ed i contatti.
-
L'Oasi di Selinunte
Centro a 3 stelle con servizi di hotel bungalow centro congressi ristorante impianto polisportivo e sala cineteatro Presentazione tariffe e form per prenotazioni.
-
Selinunte service
Contiene le informazioni dell'azienda che si occupa di servizi turistici nel territorio Sono presenti un elenco di strutture ricettive ed una descrizione delle zone limitrofe.
-
Paestum sites
Informazioni turistiche immagini dei templi e dell'intera area archeologica.
-
Soprintendenza archeologica di Roma
Informa delle attività e delle sedi propone l'archivio di documentazione archeologica luoghi e musei.
-
Cooperativa Penisola del Sinis
Presenta l'area archeologica di Tharros e il museo civico comunale la zona protetta servizi turistici.
-
Museo di storia delle scienze biomediche
Nato da una convenzione fra Soprintendenza Archeologica dell'Abruzzo ed Università Gabriele d'Annunzio è dedicato agli aspetti biologici e medici che emergono dalla ricerca archeologica e paleontologica.
-
Vereto
Bed and Breakfast E' situato nell'omonima area archeologica Vengono presentate le camere e i servizi offerti E' spiegato come raggiungere la sede ed è possibile prenotare online.
-
DGBA: Area archeologica di Monasterace
Contiene notizie sulla storia e sui resti di Caulonia Presenta i contatti e gli orari per le visite.
-
Pompei Online
Dedicato alla città nuova ed antica di Pompei Numerose informazioni relative all'area archeologica corredate da foto e planimetrie della città.
-
Missione Archeologica Italiana nell'Oasi di Farafra
Missione archeologica dell'Università di Roma presso l'oasi di Farafra in Egitto su insediamenti all'origine delle culture pre-dinastiche.
-
Parco archeologico di Pranu Muttedu
Presenta l'area archeologica che ospita compendi monumentali della preistoria sarda risalenti al Neolitico recente informazioni per visite la società che lo gestisce.
-
Università di Siena: Portale di archeologia medievale
Offre risorse su didattica ricerca dottorati cantieri di scavo sistemi digitali applicati alla documentazione di scavo cartografia archeologica e dispone di forum online sulla libertà della ricerca archeologica.
-
Storia del territorio Carboniense
Realizzato nell'ambito del progetto Sardegna 2000 ne offre una breve descrizione e presenta l'area archeologica del Monte Sirai e la cittadina fondata nel 1936.