Ravioli ricotta e spinaci dalla tradizione sarda
Link sponsorizzati
-
Sarda Domus
Sito dedicato alla vendita di prodotti interamente lavorati a mano seguendo la tradizione artigianale sarda complementi d'arredo e oggetti da collezione.
-
Virdis, Gianni
Interprete della tradizione musicale sarda presenta biografia e discografia testi e brani ascolto mp3.
-
Ilyessa Villas
Casette costruite con rispetto alla tradizione ispirate dalla natura e dalla civiltà di Zante a 800 metri dal mare.
-
La Tramontina
Azienda produttrice di mozzarella di bufala treccione caciocavallo ricotta provola burro scamorza nel rispetto della tradizione italiana Presenti informazioni su prodotti azienda e contatti.
-
Launeddas
Dedicato principalmente alle launeddas presenta alcune informazioni anche su altri strumenti a fiato della tradizione sarda.
-
Kentu Kordas
Interpreta canti e melodie della tradizione religiosa e della cultura agropastorale sarda e divulga brani di compositori sardi del XIX e del XX secolo.
-
Radio Tradizione
Webradio dedicata alla Tradizione Guerriera e Spirituale d'occidente con una particolare attenzione alla Tradizione Romana.
-
Cultura Sarda
Presenta il progetto La lingua e la cultura sarda nell'opera di Grazia Deledda che coinvolge 13 scuole (elementari medie inferiori e medie superiori) ed approfondisce la conoscenza delle tematiche trattate nelle opere della scrittrice sarda.
-
Andreolesi.com: I Proverbi
Raccolta proveniente dalla tradizione del paese calabro di Sant'Andrea (CZ).
-
Arte Sarda di Sollai
Propone i manufatti e la tecnica di lavorazione della cultura sarda presenta il punto vendita.
-
San Marco
Azienda alimentare specializzata in pasta fresca ravioli tortellini lasagne e gnocchi Informazioni e contatti.
-
UIC: Consiglio regionale per la Sardegna
Presentazione organigramma e sedi provinciali convegni iniziative e centri tiflodidattici e tiflotecnici normativa e link utili proposti dalla sezione sarda dell'Unione Italiana Ciechi Onlus.
-
CIP: Tabarchini di Sardegna
Mappa delle aree e scheda sulla minoranza linguistica tabarchina variante di genovese attestata nel Sulcis e riconosciuta come lingua minoritaria dalla legislazione regionale sarda.
-
CIP: Tabarchini di Sardegna
Mappa delle aree e scheda sulla minoranza linguistica tabarchina variante di genovese attestata in parte dell'arcipelago e riconosciuta come lingua minoritaria dalla legislazione regionale sarda.
-
Consorzio Freschissimi
Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei freschissimi del VenetoOrtaggi a foglia tipici lattuga rucola valeriana radicchietto e spinaci Presenta i prodotti e i soci.
-
Sudalimenta
Dalla tradizione culinaria ed alimentare della regione presenta prodotti tipici il profilo aziendale i rivenditori ed i contatti.
-
Pagani Industrie Alimentari
Illustra la produzione di paste ripiene (tortellini e ravioli) a lunga conservazione con immagini cenni storici ricette.