Parco zoo della preistoria rivolta
Link sponsorizzati
-
Parco della Preistoria
Naturalistico con ambienti ricostruiti ed originali e compreso nel Parco Adda Sud Presentazione e storia visita virtuale flora e fauna form per contatti mappa guida.
-
Parco Villa Pallavicino
Illustra il parco lo zoo e la flora Come raggiungerla le tariffe e i servizi.
-
Zoo Safari e FasanoLandia
Presentazione del parco faunistico e del parco giochi annesso Informazioni webcam listino prezzi calendario .
-
Etnaland
Parco acquatico e della preistoria giardino zoologico Presentazione gallerie fotografiche strutture e servizi offerti mappa guida ed informazioni utili.
-
1° Parco Zoo della Fauna Europea
A conduzione privata ospita specie faunistiche provenienti da varie parti del continente Presentazione fotografie ed elenco animali servizi offerti e listino prezzi.
-
Nico Foods
Mangimi per uccelli roditori rettili animali da parco e zoo Schede tecniche disponibili per consultazione.
-
Parco archeologico di Pranu Muttedu
Presenta l'area archeologica che ospita compendi monumentali della preistoria sarda risalenti al Neolitico recente informazioni per visite la società che lo gestisce.
-
Parco Zoo Punta Verde
Presentazione completa del giardino zoologico delle curiosità e dei servizi offerti con numerose fotografie.
-
Laghi Baite
Presentazione del locale del parco e dello zoo privato Specializzato in ricevimenti per matrimoni e congressi.
-
Zoo La Rupe
Giardino zoologico e parco faunistico d'Abruzzo Presentazione informazioni logistiche gli animali presenti i progetti didattici per la scuole le tariffe Download video (formato wmv).
-
Tacito e la rivolta giudaica contro Roma
Dopo cenni sulla vita sulle opere e sul pensiero viene presentato il testo del libro V delle Historiae in cui affronta il tema della rivolta ebraica contro Roma e della guerra giudaica.
-
Parco Zoo di Falconara Marittima
I servizi gli animali e i nuovi nati dell'anno prenotazioni ed orari di apertura ed una lezione di natura dal vivo.
-
Archeopark
Il Parco tematico permette di rivivere la preistoria alla scoperta degli antichi Camuni e delle genti padane ed alpine nel corso di 15000 anni Fotografie e informazioni utili.