Ospedale del ponte ginecologo
Link sponsorizzati
-
Albergo del Ponte
A 2 stelle Presenta la struttura e le camere con i relativi servizi fotografie prezzi ed ubicazione.
-
Ethiopia Ospedale di Dubbo
Medicina in Ethiopia Ospedale di Dubbo del CUAMM Medici con l'Africa il medico trentino Mario Battocletti presenta problematiche soluzioni progetti.
-
Ospedale Psichiatrico Giudiziario Filippo Saporito
Cenni storici attività terapeutiche studi e ricerche Una sezione è dedicata al Nabuc la rivista dell'ospedale.
-
Ospedale Maggiore di Milano Policlinico
Presenta le strutture la carta dei servizi le direzioni e i dipartimenti gli eventi formativi la storia dell' Ospedale.
-
Il ginecologo: Donazione di sangue placentare
Spiega come avviene il prelievo perché donare e come diventare donatrici.
-
Manna, Claudio
Presenta il ginecologo specializzato in terapia per la fertilità Propone degli articoli scientifici un glossario e un libro sulla procreazione medicalmente assistita.
-
Agri Ponte
Presentazione dell'azienda e della propria produzione di serre per ortofloricoltura professionali hobbistiche e su misura.
-
Approach Championship 2008
Ponte Vecchio Challenge Giocare a Golf dal Ponte Vecchio uno sguardo unico su Firenze e la Toscana Appuntamento annuale.
-
Borgho Ponte dell'asse
Contiene immagini e informazioni sul bed and breakfast Borgo Ponte dell'asse.
-
Associazione Nazionale Volontari Lotta contro i Tumori
Supporto telefonico con linea verde email diretta con un medico o con un ginecologo elenco di ambulatori dove è possibile ricevere informazioni ed eseguire pap-test e visite ginecologiche gratuitamente.
-
Immagini di Venezia
Fotografie ed immagini di vari luoghi della città Palazzo Ducale Ponte dei Sospiri Ponte di Rialto Santa Maria della Salute San Marco.
-
C'era una volta Ponte San Pietro
Esposizione virtuale di cartoline d'epoca di Ponte San Pietro in provincia di Bergamo.
-
Amici dell'ospedale E. Bassini
L’associazione si prefigge di migliorare la percezione dell’immagine ospedaliera e delle prestazioni erogate stimolare il perfezionamento e ampliamento delle unità specialistiche mediche amplificare l’informazione sulle capacità operative e la qualità delle prestazioni dell’ospedale diffondere la vocazione multiculturale multietnica e l’attenzione verso i diversamente abili.