Origine del debito pubblico italiano
debito pubblico savoia, quant è il debito pubblico italiano, andamento debito pubblico italiano, nascita debito pubblico italiano, grafico debito pubblico italiano, debito pubblico italiano 2001, debito pubblico italiano 2015, tesi debito pubblico in italia
Link sponsorizzati
-
Tiramesù
Roberto Linguanotto presenta l'origine la storia e la ricetta del noto e gustoso dolce italiano.
-
Catpro
Proverbi in italiano raggruppati per regione di origine.
-
Montemitro
Presentazione del paese di origine croata con informazioni sulla storia sull'origine dei cognomi sulle festività e sull'amministrazione comunale Galleria fotografica del luogo.
-
CPTC
Ente pubblico che opera nel settore del trasporto pubblico locale Impianti organico rete tariffe staff sede e uffici.
-
ODP Public Forum: Italiano
Sezione in lingua italiana del forum pubblico gestito dagli editori Dmoz aperto alla discussione su tematiche inerenti all'Open Directory Project.
-
Cartedicredito.cc
Offre una descrizione delle principali carte di credito debito e prepagate Contiene notizie storiche glossario e FAQ.
-
Aran - Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni
E' un organismo tecnico di diritto pubblico con autonomia organizzativa gestionale e contabile Presentazione attività e settori i contratti collettivi del personale dei vari comparti del pubblico impiego.
-
Italian sword
Presenta un clan italiano Offre guide ed area download Contiene classifiche e forum pubblico e privato.
-
Federalismi.it
Rivista di diritto pubblico italiano comunitario e comparato registrata presso il Tribunale di Roma nel 2003 come periodico quindicinale a carattere scientifico.
-
Insieme per lo Sport
Il Parco del Canale dello Stagno è un parco pubblico realizzato su un'area comunale concessa dal Comune ad Insieme per lo Sport a seguito del Concorso Pubblico Comunale denominato Punti Verdi Qualità.
-
Pubblico registro beni
Gestisce un archivio informatico di beni mobili accessibile al pubblico Il bene viene schedato e legato al suo proprietario che così potrà essere informato del ritrovamento in caso di furto.
-
Comprensorio Ladino di Fassa
Dai cenni storici e geografici all'elenco degli uffici aperti al pubblico Tutto sull'ente pubblico locale.
-
Fondo per l'Ambiente Italiano
Fondazione privata senza scopo di lucro che riceve per donazione eredità o comodato beni di valore storico artistico e naturalistico li restaura li apre al pubblico e consente a tutti di goderne Presentazione del FAI iniziative beni eventi modalità per sostenerlo.
-
Il dialetto di Alagna o "Tîtcu"
Cenni storici su questo dialetto walser di origine tedesca Comprende un glossario comparato tîtcu italiano francese inglese e le iniziative mirate alla sua salvaguardia.
-
Banca dati dell'italiano parlato
Dedicato alla pubblicazione di corpora e altri materiali per l'analisi e lo studio dell'italiano parlato che fa parte del Language Server della Karl-Franzens-Universität Graz (Austria) offre una versione online del Corpus del Lessico di frequenza dell'italiano parlato.
-
Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux
Nasce come gabinetto di lettura dove vengono messe a disposizione del pubblico cittadino e straniero le più importanti riviste d’Europa in sale aperte alla conversazione e allo scambio di idee A fianco del gabinetto di lettura viene allestita una biblioteca circolante presso la quale è possibile prendere in prestito le novità librarie in italiano in francese in inglese.
-
Bollettino per le farmacodipendenze e l'alcoolismo
A cura del Ministero della Sanità e dell'Istituto Internazionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI) Contiene informazioni sulla normativa le politiche le strategie e i progetti di ricerca sulle tossicodipendenze e i fenomeni correlati in Italia e/o di interesse per il pubblico italiano.