Microgenerazione distribuita
Link sponsorizzati
-
Natel
Commercializzazione e manutenzione di impianti intercomunicanti analogici a logica distribuita.
-
Bric à Brac
Versione elettronica della rivista distribuita in Campania Consultazione delle inserzioni e modalità di inserimento.
-
Canducci
Realizza costruzioni e coperture in legno lamellare Presenta l'azienda distribuita ed i prodotti Galleria fotografica dei lavori svolti.
-
Italian Reflection's
Distribuisce minipiscine professionali per il benessere idroterapeutico vasche idromassaggio per idroterapia Presenta la marca distribuita.
-
Il Fatto
Testata giornalistica locale e distribuita gratuitamente contenente notizie su cronaca politica spettacolo sport Include newsletter e la possibilità di scaricarlo.
-
Trade
Vende portoni sezionali e portoni a libro Presenta la marca distribuita e le novità.
-
Blogmag.it
Versione online di una rivista mensile cartacea free press distribuita in una serie di scuole superiori.
-
Flair Academy
Presenta l'attività della scuola che viene distribuita su più fronti corsi per barman classici consulenza per locali notturni e bar fornitura di personale specializzato e organizzazione eventi.
-
Entropia
Entropia è una rivista elettronica distribuita su CD-Rom Contiene scenari per GdR regole aggiuntive supplementi mirror di siti web giochi e demo per computer Presentazione Faq e indici.
-
Power Ventures
La società opera nel mercato della generazione distribuita sviluppando soluzioni energetiche per utenze civili industriali e pubbliche Elenca i servizi e le forniture informazioni sulla cogenerazione Faq e modulo contatti.
-
SSETI Italia
Informazioni su una rete di collaborazioni fra studenti e istituzioni per facilitare la progettazione distribuita la costruzione e la messa in orbita di satelliti.
-
Attività di ricerca e monitoraggio ambientale - Centro ENEA Trisaia
Per le attività di monitoraggio ambientale il Centro ENEA Trisaia (Matera) è punto di riferimento delle reti nazionali per il monitoraggio di piogge acide e della radioattività nel mare Mediterraneo In particolare il Centro è dotato di un Sistema Integrato di Monitoraggio Ambientale (SIMOA) per la rilevazione distribuita e in continuo degli elementi inquinanti presenti nell'ambiente.