La preistoria per bambini
Link sponsorizzati
-
Museo di Paleontologia e Preistoria
Realizzato dal Prof Piero Leonardi presenta aree dedicate alla paleontologia umana dei vertebrati e degli invertebrati alla preistoria ed alla geologia Contiene le immagini delle collezioni le proposte didattiche l'ubicazione e i contatti.
-
Dinosauri
Presenta la mostra organizzata al museo naturalistico e dedicata a questi animali della preistoria.
-
Agyrion
Miti e leggende la preistoria i personaggi monumenti e reperti galleria fotografica delle opere del pittore Renato Pettinato.
-
La città dei bambini
Oltre ad essere un nido d'infanzia privato organizza feste per bambini affittando i propri locali e affidando l'animazione ad associazioni culturali e ludiche.
-
Museo Pinacoteca dell'Arte dei Bambini
Posto all'interno della Pinacoteca Civica d'Arte Contemporanea del comune offre uno spazio per le forme espressive ed artistiche dei bambini disegni sculture poesie pensieri proposte Nel sito notizie e lavori di bambini.
-
Mamme e Bambini
Blog che raccoglie informazioni e giudizi su prodotti giochi e siti di shopping per bambini.
-
Storia e geografia della calzatura dalla preistoria al XIX secolo
Tredici capitoli in ordine cronologico raccontano la storia di questo capo d'abbigliamento.
-
Aiutateci a salvare i bambini
Presenta l'associazione della Clinica pediatrica di Mosca che aiuta i bambini gravemente ammalati.
-
La Valle Camonica
Cenni storici dalla preistoria ad oggi Immagini e tradizioni dei paesi e località della valle Vocabolario camuno-italiano e proverbi in dialetto.
-
Centro Bambini Baloo
Presenta l'asilo nido con attività per bambini dai 10 ai 36 mesi Fotografie e contatti.
-
Centro di antichità Altoadriatiche
Promuove incontri di studio e la ricerca scientifica sulla storia larcheologia larte e la linguistica dellarea altoadriatica dalla preistoria al medioevo Profilo dell'Ente attività pubblicazioni e bibliografia recapiti.
-
Edizioni Coccole e Caccole
Presenta il proprio catalogo di libri per bambini in prevalenza scritti e illustrati da bambini.
-
Parco archeologico di Pranu Muttedu
Presenta l'area archeologica che ospita compendi monumentali della preistoria sarda risalenti al Neolitico recente informazioni per visite la società che lo gestisce.
-
La Città dei Bambini
Allestito al porto antico come spazio ludico-didattico-educativo per bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 ed i 14 anni Presenta giochi ed animazioni mappa delle aree galleria fotografica ed informazioni utili.
-
Troviamo i bambini
Presentazione del comintato che promuove iniziative atte al ritrovamento di bambini scomparsi Rassegna stampa iniziative in corso.
-
Archeopark
Il Parco tematico permette di rivivere la preistoria alla scoperta degli antichi Camuni e delle genti padane ed alpine nel corso di 15000 anni Fotografie e informazioni utili.