La figura della donna nella letteratura
Link sponsorizzati
-
Incipit nella letteratura
Le frasi iniziali della letteratura di ogni tempo e paese.
-
Abate, Carmine
Una breve biografia corredata da bibliografia e recensioni introduce alla figura di una delle nuove voci della letteratura italiana.
-
Sacra Nuptalia - Riti nuziali nell'antica Roma
Attraverso la lettura di alcuni brani classici si prende in esame la figura della donna il suo rapporto con l'uomo la famiglia il matrimonio e il divorzio.
-
Cronologia.it: Etruschi
Vari aspetti della vita estrusca dalla famiglia all'artigianato dalla figura dei servi e dei padroni a quella della donna Cenni finali sul linguaggio.
-
Australia Donna
Il sito promuove la valorizzazione e del contributo della donna di origine italiana nella società italo-australiana Storie di donne italiane residenti in Australia.
-
Letteratura per l'infanzia
Dedicato alla letteratura con un occhio di riguardo per la letteratura infantile.
-
Vertigo
Raccolta di testi della letteratura italiana La raccolta abbraccia periodi storici diversi nei vari generi della letteratura.
-
Antelitteram
Portale di letteratura con sezioni dedicate alla poesia la letteratura l'arte la fantascienza All'interno del sito è presente un motore di ricerca dedicato espressamente alla letteratura.
-
Cittadella online
Osservatorio cristiano Luogo di documentazione e studio dove nella storia nel'attualità nella letteratura nell'erte e nella musica poter ricercare la presenza di Cristo Le attività i servizi congressuali e l'ospitalità.
-
La donna nel cinema di Dario Argento
Approfondimento critico sul ruolo della donna nelle opere del noto regista horror.
-
I classici della letteratura
E' possibile scaricare alcuni tra i più importanti classici della letteratura italiana.
-
Moon Witch
Un sito sulle Dee gli Archetipi che esse incarnano e la loro importanza nella vita della donna di oggi.
-
Salerno Editrice
Specializzata in letteratura italiana classica critica letteraria e storia Pubblica grandi opere (storia della letteratura italiana medievale romana e greca) e saggi storico letterari.
-
Profilo Donna Magazine
Versione online della pubblicazione legata alla manifestazione annuale Profilo Donna.
-
Italianistica online
Libera iniziativa per la diffusione telematica della letteratura della lingua e della cultura italiana.
-
1938. L'opinione pubblica britannica e l'antisemitismo fascista
Tesi di laurea di Emanuela Dolcini Gli ebrei in Italia primi provvedimenti antisemiti Mussolini e la questione ebraica la figura del Duce nella stampa britannica i rapporti anglo-italiani la Chiesa e l'antisemitismo.