La cultura italiana nel secondo dopoguerra
italia nel secondo dopoguerra riassunto, l'italia nel secondo dopoguerra, l'italia nel secondo dopoguerra, secondo dopoguerra wikipedia
Link sponsorizzati
-
Archivio '900
La storia italiana del XX secolo dal secondo dopoguerra a oggi attraverso documenti d'epoca testimonianze e approfondimenti Il sito presenta bibliografia rassegna stampa e links.
-
Italianistica e lingua italiana
Centro studi onlus per la diffusione della lingua e cultura italiana nel mondo Risorse per docenti di lingua progetti corsi iniziative Presenta l'osservatorio permanente della lingua italiana nel mondo una base dati di docenti e lettori di italiano nel mondo.
-
Cronologia.it: Germania
Vari articoli sulla storia tedesca breve cronologia del paese ritratti di personaggi famosi fino alla situazione politica del secondo dopoguerra.
-
Istituto di cultura italiana in Messico
Ufficio culturale dell'ambasciata italiana Si occupa della promozione e diffusione della lingua e cultura italiana Contiene informazioni su corsi di lingua italiana borse di studio e biblioteca online.
-
Istituto Italiano di Cultura di Ankara
Propone corsi di lingua italiana per stranieri e si occupa di diffondere la cultura italiana all'estero.
-
Cultura Gastronomica Italiana
Guida alle fonti della cultura gastronomica italiana Libri luighi immagini e protagonisti.
-
Fondazione Enrico Piceni
Presentazione della fondazione che ha tra i suoi obiettivi la valorizzazione della pittura italiana del secondo '800 Sito disponibile in lingua italiana e inglese.
-
Ciocca Ascensori
L'azienda operante dal dopoguerra nel settore ascensoristico presenta i suoi prodotti e i servizi offerti.
-
L'altra pizza
Offre la possibilità di imparare a fare la pizza secondo la tradizione italiana tramite un videocorso Rivolto principalmente ai pizzaioli professionisti.
-
Società Dante Alighieri
Società internazionale per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo Presenta i comitati e le attività.
-
Istituto di Cultura Italiano di Istanbul
Si occupa della promozione della cultura italiana in Turchia Propone il programma di mostre cinema e corsi di lingua italiana per stranieri ad Istanbul.
-
La Libreria di Dora
Rivista mensile di lavori letterari e scrittori Italiani per gli Italiani nel mondo studiosi e amici della cultura Italiana.
-
AIK
L'Associazione Italiana Karate si occupa di diffondere in Italia la cultura e la pratica del karate shotokan tradizionale e delle altre arti marziali giapponesi Link ad altre associazioni nel mondo.
-
Associazione Italiana Cultura Qualità Triveneta (AICQ)
Si propone di diffondere in Italia la cultura della qualità e i metodi per pianificare costruire controllare e certificare la qualità Offre seminari documentazione e notizie.
-
Montenerodomo... per non dimenticare
Portale dedicato al paese e alla sua realtà politica e culturale In particolare rende omaggio e ricorda i monteneresi emigrati nel mondo e quelli che nell'immediato dopoguerra affrontarono la ricostruzione del paese raso totalmente al suolo dalla guerra.
-
Aicq - Associazione Italiana cultura qualità
Federazione senza fini di lucro che si propone di diffondere la cultura e i metodi per pianificare costruire controllare e certificare la Qualità Presentazione attività registri professionali.
-
Istituto Superiore per la Storia della Fotografia
Si occupa della diffusione della cultura fotografica italiana del '900 Pubblica libri e organizza mostre di cui un elenco è consultabile nel sito.
-
Istituto italiano di cultura di Nuova Delhi
L'organismo ufficiale dello Stato italiano promuove e diffonde la lingua e la cultura italiana in India attraverso l'organizzazione di eventi culturali per favorire la circolazione delle idee delle arti e delle scienze.
-
Tiscali Gamesurf : Stronghold 2
Presenta il secondo capitolo della serie con la recensione le immagini i commenti i requisiti hardware e varie notizie riguardanti la modalità multiplayer online ed i pregi ed i difetti secondo l'autore.
gamesurf.tiscali.it/dynamic/articolo/CHIAVE/stro3000122903105/TIPO_PAGINA/recensione