Dos del bue
Link sponsorizzati
-
Tutorial PC: guida al linguaggio C
Per ambiente MS DOS include funzioni di interrupt e chiamate Dos.
-
Breve storia del DOS
Presenta la cronologia e l'evoluzione del popolare sistema operativo.
www.ordineingegneri.bergamo.it/Commissioni/2001/14/Documenti/moduli/Lezione02/storia.htm
-
Comune di Carrù
Sito istituzionale dell'amministrazione comunale Informazioni turistiche storiche e sull'antica fiera del bue grasso.
-
Bed & breakfast Bue Marino
Presenta le camere e la zona.
-
Hotel Bue Marino
A 3 stelle Presenta l'albergo il ristorante i servizi offerti e la zona.
-
Dos Deba
Gruppo di animazione e danza caraibica attivo in Lombardia Presenta le attività.
-
Freeware di Giovanni Iacobelli
Propone guide sorgenti e programmi da scaricare per Windows MS-DOS DLL ActiveX e OCX.
-
Stefanoguardigli.net: Championship calendar
Offre un'applicazione DOS scaricabile che permette di costruire un calendario per tornei calcistici e fantacalcistici.
-
Ristorante Bue D'oro
Il locale di ristorazione dispone di enoteca e discoteca Presenta i menu tradizionali nuziali e per gruppi e fornisce i giorni di chiusura.
-
Dos ufficio
Commercializza complementi arredo per la casa e ufficio Presentazione realizzazioni e referenze servizi e contatti .
-
Dos Palmas ecotours
Presenta un'attività eco-turistica l'escursione presso una comunità rurale per partecipare a una notte cerimoniale in stile Maya .
-
Marsellous Zone
Giochi storici Dos Mp3 storici video programmi per Mp3 e Divx cinema Marco Pantani.
-
Dreossi e C.
Servizi grafici per la pubblicità prestampa service mac-dos fotolito colore e B/N stampa digitale B/N stampa digitale grande formato grafica 3D ma anche progettazione siti web.
-
I Marmi del Partenone
Storia dei Marmi del Partenone insieme ai punti di vista del governo greco del governo inglese del Partito Laburista del Partito Conservatore e del British Museum.
-
Primissima
I protagonisti del mese il box office tutti i film del presente e del passato nella rivista online del cinema.
-
Parco Archeologico-Naturalistico del Monte Cetona
Comprende le aree di scavo di SMaria in Belverde del Riparo del Capriolo e della Buca del Leccio abitati nell'età del Bronzo Cenni storici presentazione ed informazioni utili.