Diga del vajont morti
Link sponsorizzati
-
I luoghi del Vajont
Presenta il paese la diga il museo ospitalità in bed and breakfast calendario eventi.
-
Disastro del Vajont
Racconta la storia dei luoghi e dei fatti prima e dopo il 9 ottobre 1963 presenta testimonianze dei sopravissuti giudizi e sentenze la ricostruzione e le ricorrenze percorso di visita alla diga fotografie e bibliografia.
-
Diga ridracoli
Propone notizie turistiche e dati tecnici sulla diga di Ridracoli Foto dal satellite e web cam.
-
Horror tv: La terra dei morti viventi
Articolo di presentazione del nuovo film di George Romero dedicato ai morti viventi.
-
Cinema Zone: La terra dei morti viventi
Recensione del quarto film di Romero sui morti viventi A cura di Federico Gironi.
-
Vareseweb: Vajont
Informazioni di carattere tecnico trama del film e breve recensione.
-
QuickTimeVr .it
Renato Bianchini propone attraverso fotografie panoramiche a 360 gradi i luoghi del disastro del Vajont link utili (Richiede QuickTime 5).
-
Pigrecoemme: L'alba dei morti viventi
Recensione del film.
-
Kataweb: Vajont
Schede sui protagonisti del film trama e recensione possibilità di scaricare file video.
-
Rete civica Longarone
Panoramica del paese aspetti della società uffici e servizi dell'amministrazione pubblica storia del paese fra quelli colpiti dalla tragedia del Vajont.
-
Tempi Moderni: Vajont
Informazioni su cast artistico e tecnico trama del film giudizio critico e recensione a cura di Francesco Russo.
-
Terni Archeologia Industriale
Raccolta di informazioni riguardanti l'area ternana Contiene una galleria di immagini del ponte diga del Canale Nerino delle opere di presa e delle centrali della Valnerina.
-
Revision: Vajont
Approfondimento critico a cura di Dante Albanesi.
-
FilmUP: L'alba dei morti viventi
Presenta la scheda e la recensione del film diretto da Zack Snyder.
-
Parrocchia San Pompilio Maria Pirrotti
Presenta la vita del santo che parlava con i morti e il mistero del teschio comparso nella pupilla vitrea di Mamma Bella dell'Abbondanza.
-
Gothik
Propone una comunità ispirata alle opere di Bram Stoker che gioca con non morti vampiri licantropi ed umani nella Transilvania del 1700.
-
Gli Spietati: La Terra dei Morti Viventi
Scheda tecnica e recensione del film di George Romero a cura di Gianluca Pelleschi.
www.spietati.it/archivio/recensioni/rece-2004-2005/t/terra_dei_morti_viventi.htm