Decreto del ministero dello sviluppo economico 10 settembre 2015
ministero dello sviluppo economico linee guida rinnovabili, decreto 10 settembre 2015 rinnovabili, decreto ministeriale 10 settembre 2015 linee guida, ministero per lo sviluppo economico, d.m. 10 settembre 2015, decreto 10/09/2010, decreto ministeriale 10/09/2010, linee guida rinnovabili 2015
Link sponsorizzati
-
Televisione digitale
Pagine informative curate dal Ministero dello Sviluppo Economico .
-
Decreto del Presidente della Repubblica 2 maggio 2001, n. 345
Testo del decreto attuativo della legge 15 dicembre 1999 n 482 recante norme di tutela delle minoranze linguistiche storiche (GU 13 settembre 2001).
-
Osservatorio Prezzi e Tariffe
Realizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico informa sull'andamento dei prezzi dei beni e dei servizi di largo consumo sulla loro variabilità e sulle dinamiche inflazionistiche.
-
Centro di Ricerche per l'Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile della Lombardia
CRASL - Il centro svolge attività di studio sulle condizioni di sostenibilità dello sviluppo economico entro i vincoli posti dagli equilibri ambientali con una particolare attenzione alla compatibilità tra sviluppo sostenibile locale e sviluppo globale Osservatorio pubblicazioni servizi informatici e risorse in rete.
-
Interlex - Le "disarmonie comunitarie" del decreto Urbani
Un articolo di RManno sulla collocazione del Decreto Urbani nel quadro della legislazione europea contro la pirateria.
-
Fondazione CaRisAP
Fondazione che persegue scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico del territorio Programmi regolamento ed organizzazione.
-
Lincoln & Cotler
Progettazione realizzazione certificazione di qualita secondo la norma Uni En Iso 9000/00 Legge 626 DPR 37/98 - DM 98 Decreto Legislativo 494/96 Decreto Legislativo 277/91 Decreto Legislativo 477/95 e sicurezza sul lavoro Presenta l'attività ed i servizi offerti.
-
Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico
Presenta la società per l'attuazione della politica regionale in campo economico e sociale Strategia aree di intervento e contatti.
-
Consorzio Intercomunale Capo S. Maria di Leuca
Si occupa dello sviluppo turistico economico ed occupazionale degli enti associati Presenta l'attività le notizie e i progetti i servizi e la galleria fotografica.
-
Pro-Loco Montemonaco
Associazione finalizzata alla promozione dello sviluppo socio-economico locale Informazioni storiche e turistiche sul paese descrizione di escursioni e manifestazioni link ad attività locali È attiva una mailing list.
-
Consolato Generale d'Italia in Brasile
Informazioni sull'attività e i servizi del consolato e collegamenti con i siti del Ministero degli affari esteri dei suoi uffici all'estero e di altre risorse italiane a carattere politico informativo economico e culturale.
-
Ministero Sabaoth
Notizie della comunità e del ministero in musica del teatro e del servizio sociale.
-
Consolato Generale d'Italia in Hong Kong
Informazioni sull'attività e i servizi del consolato e collegamenti con i siti del Ministero degli affari esteri dei suoi uffici all'estero e di altre risorse italiane a carattere politico informativo economico e culturale.
-
Consolato Generale d'Italia in Croazia
Informazioni sull'attività e i servizi del consolato e collegamenti con i siti del Ministero degli affari esteri dei suoi uffici all'estero e di altre risorse italiane a carattere politico informativo economico e culturale.
-
Editrice Missionaria Italiana (EMI)
Presenta il proprio catalogo di libri e audiovisivi su missioni cooperazione e volontariato culture e chiese di popoli extraeuropei problemi dello sviluppo economico Novità e acquisti articoli recensioni ed eventi.
-
Agemont
Agenzia per lo Sviluppo Economico della Montagna ha l'obiettivo di promuovere l'avvio e lo sviluppo di iniziative economiche e di favorire la valorizzazione delle risorse umane e materiali del territorio.
-
Società di Sviluppo locale
Si propone di promuovere tutte le iniziative che possano contribuire ad uno sviluppo di qualità del sistema economico-territoriale della provincia nel rispetto dei valori del territorio e dell'ambiente I soci pubblici e privati il consiglio.