Commedie 2001
film anno 2001, dvd le fate ignoranti 2001, 2001 italia, 2001 ferzan ozpetek, commedie 2002, film 2001, film commedie 2001, commedie 2000
Link sponsorizzati
-
Attori per caso
La compagnia propone un progetto educativo attraverso la produzione di commedie musicali rappresentazioni sacre e commedie napoletane Sono presenti le note storiche il calendario degli eventi e le recensioni.
-
Legge 23 febbraio 2001, n. 38
Norme a tutela della minoranza linguistica slovena della Regione Friuli-Venezia Giulia (testo approvato in via definitiva dal Senato della Repubblica il 12 febbraio 2001 pubblicato sulla GU dell'832001).
-
Opera omnia
Propone i testi di alcuni romanzi e commedie.
-
Opera omnia
Permette di consultare gratuitamente molte commedie e i Mémoires.
-
Cocivera, Nunzio
L'autore presenta le commedie i monologhi i racconti e un dramma.
-
Compagnia teatrale La Quinta
L'associazione culturale presenta commedie in repertotio e stagione recensioni .
-
Quelli del piano di sopra
Associazione culturale che rappresenta commedie originali scritte da autori professionisti.
-
Attori per Caso
L'associazione culturale presenta il gruppo teatrale che mette in scena commedie comiche napoletane Repertorio foto e contatti.
-
I Sempreverdi
La storia del gruppo alcune immagini tratte dagli spettacoli il calendario degli appuntamenti le commedie allestite.
-
Brusasco, Massimo
Sito ufficiale del giornalista e scrittore Notizie del giorno racconti commedie.
-
Raffaele Lepore
Dedicato alla memoria di questo scrittore e regista di commedie in vernacolo foggiano.
-
Progetto Goldoni
Propone la biografia alcuni interventi critici introduzione e testi di diverse commedie A cura del prof Giuseppe Bonghi.
-
Sogni d'Autore
L'associazione varesina propone commedie brillanti Sono presenti delle note storiche la biografia degli attori ed una galleria fotografica.
-
Compagnia Teatrale "I Farsaioli"
Presenta le commedie recitate gli eventi le fotografie le novità e i contatti.
-
Bonomi, Egidio
Presentazione del giornalista e autore di commedie prevalentemente in dialetto bresciano con la possibilità di leggere alcune opere.