Come arrampicare in falesia
Link sponsorizzati
-
Arrampicare a Traversella
Informa sulla falesia e sulla palestra di roccia i settori il rifugio Piazza la storia Una sezione è dedicata all'arrampicata dei più piccoli Contiene comix e una galleria di fotografie.
-
Cose di montagna e di falesia
Roberto detto Buzz propone foto racconti relazioni e quant'altro ha a che fare con l'alpinismo e la falesia.
-
Trekkingapiedi
Trekking in Toscana ma anche arrampicate in falesia foto e racconti.
-
Arrampicare nel Torinese
Settori d'arrampicata e ferrate nei dintorni di Torino divisi per zone e con schede descrittive Raccolta fotografica e contatti via email.
-
ClimbAA
Raccolta di informazioni riguardanti l'arrampicata in Alto Adige su artificiale e in ambiente (falesia e montagna) a cura di Carlo Micheluzzi.
-
Val Rosandra
Per conoscere il mondo della Val Rosandra con tutte le possibilità di arrampicare passeggiare visitare grotte partecipare a manifestazioni sportive studiare botanica e soprattutto rilassarsi.
-
Regione Liguria: Riserva naturale regionale di Bergeggi
Informazioni utili scheda e caratteristiche leggi e provvedimenti istitutivi di quest'area che tutela l'omonima isola e la falesia carsica sulla costa.
-
AltoX.it: Falesia della Ramat
Presenta il roccione su cui sono stati aperti alcuni itinerari per l'arrampicata Contiene informazioni sulle difficoltà delle diverse vie dettagli sul percorso da seguire per raggiungere il luogo ed alcune notizie sul borgo.
-
Sport nella valle dell'Orco
Posta al sud del parco nazionale del Gran Paradiso in questa valle è possibile fare alpinismo arrampicare su cascate di ghiaccio e falesie fare sci di fondo e sci-alpinismo e tante escursioni Il sito descrive queste possibilità con foto e mappe.
-
CAI Commissione Centrale per i Materiali e le Tecniche
Si occupa dei problemi di sicurezza connessi all'attività alpinistica e all'arrampicata la sua attività è complementare a quella della Commissione Scuole di Alpinismo cui fornisce informazioni su particolari aspetti tecnici della sicurezza nella progressione in montagna o in falesia.