Breve storia del programma polioplus
Link sponsorizzati
-
Amici dello Scrambler
Il gruppo di appassionati della storica moto Ducati si presentano con informazioni e aggiornamenti sulle iniziative in programma breve storia del sodalizio e del modello informazioni tecniche Contatti per email.
-
Totem Club
Breve presentazione del locale mappa per arrivare e programma dei concerti.
-
In Corto
Informazioni sul Festival nazionale del cinema breve con programma e bando di concorso.
-
Gestionet
All'interno si possono trovare tutte le specifiche del programma come fatturazione prima nota cassa moduli la storia le assistenze Si può usare direttamente da internet il programma completo.
-
Catania 3
Breve storia del gruppo scout.
-
Breve storia del DOS
Presenta la cronologia e l'evoluzione del popolare sistema operativo.
www.ordineingegneri.bergamo.it/Commissioni/2001/14/Documenti/moduli/Lezione02/storia.htm
-
TennisWeb.it
Classifiche risultati e immagini dai tornei Atp e del Grande Slam Breve storia del tennis.
-
I Paesaggi: Roccella Valdemone
Breve storia del paese e fotografie.
www.ipaesaggi.it/GiuseppeT/Speciale%20su%20Roccella%20Valdemone.htm
-
ValnerinaOnLine.it: Poggiodomo
Breve presentazione del comune con note sulla storia ed i maggiori eventi del centro.
-
Dorio
Breve storia del comune ed alcune informazioni turistiche.
-
Spizza la pizza
Contiene un ricettario ed offre una breve presentazione della storia del piatto e del forno a legna.
-
Storia dell'Arte: Antonello da Messina
Breve biografia del pittore.
-
Il cirneco dell'Etna
Breve storia del cane dei Faraoni.
-
Dj Max Expò
Breve presentazione delle serate realizzate e in programma e una biografia con foto (richiede plug-in Flash).
-
Colombemania
Breve storia del colombo caratteristiche e allevamento galleria foto e link.
-
Mistral
Breve storia dell'Australia e informazioni generali sulla cultura del Paese.
-
Eurochocolate
La descrizione ed il programma del festival del cioccolato con immagini ricette e storia del cioccolato.
-
Storia del territorio Carboniense
Realizzato nell'ambito del progetto Sardegna 2000 ne offre una breve descrizione e presenta l'area archeologica del Monte Sirai e la cittadina fondata nel 1936.