Bellezza nella preistoria
Link sponsorizzati
-
Museo di Paleontologia e Preistoria
Realizzato dal Prof Piero Leonardi presenta aree dedicate alla paleontologia umana dei vertebrati e degli invertebrati alla preistoria ed alla geologia Contiene le immagini delle collezioni le proposte didattiche l'ubicazione e i contatti.
-
Bellezza, Dario
Alcune pagine del Club degli Autori dedicate a Dario Bellezza un commento critico e opere.
-
Oasi Bellezza Sagl
Centro estetico specializzato nella salute e nel benessere del corpo.
-
Museo del Gusto e del Cibo
Presenta l'istituzione che racconta un viaggio ideale nella storia dell’alimentazione dalla preistoria ai giorni nostri Contiene una visita virtuale ed informazioni su come arrivare.
-
Biopoint
Propone prodotti per capelli per valorizzarne al massimo la bellezza con un impegno costante nella ricerca scientifica.
-
La Città dell'Uomo
Tributo all'avventura umana sviluppatasi nei secoli nella città e nel suo circondario Sezioni dedicate al territorio alla preistoria all'habitat rupestre alla civiltà contadina e all'età contemporanea.
-
Dinosauri
Presenta la mostra organizzata al museo naturalistico e dedicata a questi animali della preistoria.
-
Agyrion
Miti e leggende la preistoria i personaggi monumenti e reperti galleria fotografica delle opere del pittore Renato Pettinato.
-
Etnaland
Parco acquatico e della preistoria giardino zoologico Presentazione gallerie fotografiche strutture e servizi offerti mappa guida ed informazioni utili.
-
Lonely Planet: Destinazione Scozia - Storia
Breve articolo sulla storia scozzese dalla preistoria ai giorni nostri.
www.edt.it/viaggi/lonelyplanet/destinazioni/wg_1/single.php?g=89&s=09
-
Storia visiva d'Europa
Tratto dal cd-rom omonimo presenta carte storiche dell'Europa dalla preistoria ai nostri giorni.
-
Museo Civico di Storia Naturale
Presentazione mostre ed eventi visita alle sezioni geologia e preistoria botanica e zoologia attività didattiche informazioni utili e form per contatti.
-
Storia e geografia della calzatura dalla preistoria al XIX secolo
Tredici capitoli in ordine cronologico raccontano la storia di questo capo d'abbigliamento.