Australian basic life support guidelines
Link sponsorizzati
-
Basic, gioco di ruolo universale
Traduzione del Basic roleplaying system in un sito multilingue (inglese francese e italiano) con ambientazioni archivi e link.
-
Xhtml Basic specifica W3C
Versione italiana delle specifiche riguardanti l'Xhtml Basic sviluppate dal W3C traduzione di Patrizia Andronico.
-
Manuale Visual Basic .Net
Un manuale su Visual Basic Net uno dei linguaggi di programmazione del Framework Microsoft Ne.
-
Avril Italian Support
Si propone come punto di incontro per i fan italiani.
-
103 programmi freeware in visual basic sulla teoria dei numeri
103 programmi gratis in visual basic sulla teoria dei numeri la descrizione dei programmi si trova alla voce riassunto del sito.
-
T Support
Si occupa della costruzione di prototipi elettronici specializzata in impianti di sicurezza e sorveglianza Presenta servizi e prodotti ubicazione e contatti.
-
Ludoterapia e Psicologia Infantile
Medical Support of Magic è una cooperativa Onlus che offre servizi psicosociosanitari ed assistenziali di riabilitazione fisica e cognitiva terapia del gioco clownterapia e comicoterapia.
-
Helpdesk advanced
Soluzione professionale per tutte le organizzazioni che hanno l'occorrenza di fornire servizi avanzati di Helpdesk support service e customer care.
-
Luca Libertino
Propone codice sorgente in Visual Basic 50 e 60.
-
Cinema Zone: Basic Instinct 2
La recensione del film.
-
GirlPower: Basic Instinct 2
Recensione del film con Sharon Stone.
www.girlpower.it/gossip_show/eventi/basic_instinct_2_sharon_stone.php
-
IProgrammatori.it
Forum sulla programmazione Asp Html Javascript Vbscript Visual Basic e C.
-
FilmUP: Basic instinct 2
Recensione del film di Michael Caton-Jones.
-
Mauro Visual Basic Homepage
Propone codici sorgenti e programmi di libera distribuzione.
-
Mr.Webmaster: Guida a Visual Basic
Introduzione al linguaggio e all'ambiente di sviluppo.
www.mrwebmaster.it/visual-basic/guide/guida-visual-basic_15/
-
RobertoScano.info: Linee guida WCAG 1.0
Traduzione in italiano del documento redatto dal WAI Web Content Guidelines Working Group che fornisce una lista di tutti i punti di controllo contenuti nelle Linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web 10 organizzati concettualmente in modo da servire come lista di controllo per gli sviluppatori web.